Nel 2019 il reddito medio irpef è stato di 40mila euro, ma 55mila avvocati hanno dichiarato meno di 11mila euro l’anno e poco più di mille hanno superato il tetto dei… Leggi di più →
Liana Milella – La Repubblica Una piccola rivoluzione ai vertici di via Arenula. All’insegna però delle parole d’ordine “continuità nella discontinuità” e “tenere insieme voci diverse ma senza cancellarne la… Leggi di più →
Il Foglio – MAURIZIO CRIPPA – I provvedimenti necessari (obbligatori) per migliorare il sistema di giustizia civile sono scritti nelle Country specific recommendation per il 2019-20 a cui puntualmente rimanda il Next Generation… Leggi di più →
Si terrà giovedì 4 marzo a partire dalle ore 15.00 il webinar “Le psico sette: aspetti giuridici e psicologici – Le Bestie di Satana”
Si terrà venerdì 5 marzo a partire dalle ore 13.30 il webinar “Le novità del D.L. 130/2020 convertito in L. 173/2020 in materia di protezione internazionale e complementare” organizzato da… Leggi di più →
Si terrà il 15 marzo a partire dalle ore 17.00 il webinar “Alla scoperta del negoziato”, organizzato dal Sindacato Avvocati Busto Arsizio
“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si caratterizza negativamente per l’assenza di una strategia di sviluppo delle libere professioni, in generale, e della professione di avvocato, in particolare. Mancano,… Leggi di più →
Roma, 23 febbraio 2021 Spett.le Commissione Giustizia Senato della Repubblica Via degli Staderari n. 4 00100 Roma (RM) Oggetto: audizione A.N.F. in Commissione Giustizia del Senato del… Leggi di più →
La Stampa – FRANCESCO GRIGNETTI – Lucido anche sulla giustizia, Mario Draghi. Dal discorso programmatico s’intuisce che la materia la conosce eccome. Così come padroneggia le raccomandazioni della Commissione europea. Cita le ultime Country… Leggi di più →