Il Sole 24 Ore – Valeria Uva – C’è da disegnare i contratti che legano i professionisti degli e-sports ai team e agli sponsor. Da inviduare il confine tra creatività e intelligenza artificiale… Leggi di più →
Si terrà a Verona venerdì 13 marzo 2020 la tavola rotonda “Quale riforma per il processo civile?”. Appuntamento alle ore 15.00 presso l’Aula Magna dell’Università di Verona, dipartimento di scienze… Leggi di più →
La disciplina transitoria prevista dal nuovo decreto sulle specializzazioni forensi introdurrà una sorta di sanatoria di dieci anni in merito ai corsi di formazione già svolti dai legali prima dell’approvazione… Leggi di più →
Il Sole 24 Ore – Luca Tremolada – Quando pensiamo all’intelligenza artificiale come a un sistema tecnologico per risolvere problemi o svolgere compiti in modo più efficiente il campo di studio più coraggioso e… Leggi di più →
ItaliaOggi – MICHELE DAMIANI – Sospensione dei contributi previdenziali. Stop alle attività di formazione, con la rimodulazione del numero di crediti formativi necessari all’aggiornamento professionale. Chiusura al pubblico di tutte le sedi degli ordini… Leggi di più →
Si terrà a Salerno venerdì 28 febbraio 2020 il convegno “Il diritto degli animali e gli animali nel diritto”. Appuntamento alle ore 15.30 presso la Sala del Gonfalone del Comune… Leggi di più →
Il Mattino – All’inaugurazione dell’anno giudiziario si presentarono in toga e manette per protestare contro la riforma della prescrizione. Ieri pomeriggio, gli avvocati napoletani erano invece a mani libere, ma con le… Leggi di più →
ItaliaOggi – MARCELLO POLLIO E FILIPPO PONGIGLIONE –Per l’accesso all’albo ministeriale dei gestori della crisi e dei soggetti incaricati alle funzioni giudiziarie istituto dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (art. 356, dlgs… Leggi di più →
ANNULLATO Si terrà a Roma venerdì 28 febbraio il convegno “Il processo civile – AS 1662: è vera riforma?”. Appuntamento presso l’Aula Magna della Corte di Cassazione alle ore 14.30
ItaliaOggi Sette – Michele Damiani – Carenza di organico che sfiora il 35%, con picchi del 50% per quanto riguarda direttori e funzionari. Tredici unità di personale del Coa assegnate a supporto degli uffici… Leggi di più →