“Il Tribunale di Roma ha dichiarato l’ineleggibilità di nove consiglieri del Consiglio Nazionale Forense, compreso l’ex Presidente, Andrea Mascherin; è una decisione che è entrata nel merito della questione dell’applicabilità… Leggi di più →
La popolare di Bari è nata come banca diffusa sul territorio, costruita sui soldi dei piccoli correntisti. Dalla sua fondazione nel 1960 ha raccolto pensioni, stipendi e risparmi e ampliato… Leggi di più →
Il Sole 24 Ore Dossier – Maurizio Pirazzini – Anche i professionisti dovranno avere la “versione web” del proprio studio, attraverso il domicilio digitale (al momento si tratta della pec, la posta elettronica… Leggi di più →
Domani – GIULIA MERLO – Edilizia carceraria, soprattutto. Poi lavori socialmente utili, quindi gratuiti. Infine qualche spicciolo per le misure di reinserimento sociale, ma solo per i minorenni. Nulla, invece, è previsto per gli… Leggi di più →
Si terrà a Roma il percorso formativo/webinar su “Deontologia e Previdenza: come l’avvocato affronta l’emergenza”. Appuntamento sulla piattaforma Zoom alle ore 14.00 di martedì 29 settembre. Info e prenotazioni su… Leggi di più →
Il Sole 24 Ore – Giorgio Pogliotti Claudio Tucci – Il ministro vuole intervenire sulla disconnessione per conciliare i tempi di vita e lavoro, specie per le lavoratrici L’attenzione generale è rivolta alla scadenza… Leggi di più →
Si terrà giovedì 17 settembre 2020 il webinar “Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari – I taglia Si, i taglia No”. Appuntamento alle ore 15.30, prenotazioni su http://eventi.anfbologna.net/eventi
Il Sole 24 Ore – Antonino Porracciolo – Il difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato non ha diritto al compenso professionale a carico dell’Erario per l’attività svolta nella fase… Leggi di più →
Il passato. A luglio sono stati pubblicati i dati al 31.3.2020 sullo stato della giustizia civile in Italia: i procedimenti complessivamente pendenti sono 3.287.116 (di cui 487.059 riguardano procedure esecutive… Leggi di più →
Il passato. A luglio sono stati pubblicati i dati al 31.3.2020 sullo stato della giustizia civile in Italia: i procedimenti complessivamente pendenti sono 3.287.116 (di cui 487.059 riguardano procedure esecutive… Leggi di più →