La Repubblica – Attilio Bolzoni – Sarà anche un pasticcio provocato da un ministro della Giustizia pasticcione ma visto da un altro punto di vista (quello dei mafiosi) si è rivelata davvero una sorpresa… Leggi di più →
La Verita’ – MAURIZIO TORTORELLA – Tribunali sempre chiusi Bonafede ha sequestrato la giustizia a pagina 9 • La scuola italiana è in pieno caos da Covid-19, ed è uno scandalo. Ma la… Leggi di più →
Il Sole 24 Ore – Il presidente di Cassa forense Nunzio Luciano potrà stare in carica in regime di prorogatio fino all’aprile 2021. È quanto prevede un’ordinanza del tribunale ordinario di Roma. Si conclude così… Leggi di più →
Il Dubbio – ERRICO NOVI – Tanto tuonò che piovve davvero. Ieri la riforma del Csm è finalmente arrivata in “preconsiglio dei ministri”, domani sarà discussa nel Consiglio vero e proprio. Ci ha messo… Leggi di più →
La Stampa – ALESSANDRO DE NICOLA – È entrata nel linguaggio politico la brutta espressione «giustizia alla Palamara» popolarizzata dal leader della Lega Matteo Salvini. Con questa locuzione si intende in modo spregiativo far… Leggi di più →
Il Sole 24 Ore – Laura Ambrosi – Alla luce della dichiarata costituzionalità del nuovo articolo 20 sulla riqualificazione degli atti ai fini dell’imposta di registro, occorre che l’agenzia delle Entrate definisca i… Leggi di più →
LE ASSOCIAZIONI FORENSI ANF ROMA e APL – AVVOCATI PER IL LAVORO, IN CONVENZIONE CON L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA E IN COLLABORAZIONE CON I DOCENTI DELLA SCUOLA FORENSE “VITTORIO… Leggi di più →
Il Sole 24 Ore – 27/07/2020 – Italia sempre ai primi posti del mercato unico europeo per densità di avvocati. È ancora in salita la tendenza all’affollamento della professione forense in Europa.… Leggi di più →
ItaliaOggi – Simona D’Alessio Indennità da 600 euro per la mensilità di aprile negata ai professionisti iscritti alle Casse previdenziali private «in data successiva al 23 febbraio 2020», esclusi in virtù dell’art.… Leggi di più →
Il Sole 24 Ore – Giovanbattista Tona – Si aprono nuovi spazi per il digitale e i videocollegamenti nel processo civile dopo l’esperienza (e le polemiche) del lockdown della giustizia. Ma nella fase della… Leggi di più →