Skip to content
ASSOCIAZIONE
NAZIONALE
FORENSE
Dal 1964 l'unica grande associazione
degli Avvocati Italiani.

L'ASSOCIAZIONE

L’Associazione Nazionale Forense (A.N.F.) ha il suo momento fondativo con il Congresso tenutosi a Chianciano il 20-22 giugno 1997 . La sua costituzione è stata effetto della confluenza culturale , morale e politica delle due associazioni denominate ” Assoavvocati-Confederazione Nazionale delle Associazioni Sindacali Forensi d’ Italia” e ” Sindacato Nazionale degli Avvocati-Federavvocati ” . Essa è succeduta nelle posizioni politiche e culturali, nonché nell’uso dei nomi, dei simboli e degli emblemi delle predette associazioni, proseguendo la tradizione e l’ esperienza delle associazioni forensi che si erano riconosciute nella disciolta Fe.S.A.P.I.( Federazione dei Sindacati Avvocati e Procuratori d’ Italia).

Ad A.N.F, con sede legale in Roma, aderiscono oltre 40 associazioni locali denominate A.T.A. ( Associazioni Territoriali Aderenti), distribuite su tutto il territorio nazionale  e aventi migliaia di iscritti, caratterizzate da una propria autonomia organizzativa ed economica.
Il sodalizio tiene ogni tre anni il suo Congresso Nazionale, nel cui ambito si svolgono le procedure per l’elezione democratica degli organismi dirigenti.

COMUNICATI STAMPA

LE ULTIME NOTIZIE DAI NOSTRI SOCIAL

FACEBOOK

Con profonda tristezza accogliamo la notizia della scomparsa del Santo Padre Francesco, che ha scelto la Misericordia come icona del Suo Pontificato. Nel Suo Magistero ha consentito agli ultimi e ai più fragili di avere voce nel mondo.L'Associazione Nazionale Forense auspica che il patrimonio spirituale e politico di Papa Francesco possa proseguire con il nuovo Papa in un tempo in cui gli equilibri mondiali richiedono governanti illuminati e che il Suo insegnamento possa essere raccolto da tutti, credenti e non credenti. ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
In occasione delle festività pasquali, l'Associazione Nazionale Forense desidera porgere i più sinceri auguri di pace, serenità e rinascita a tutti gli iscritti, ai colleghi e alle loro famiglie.Che questa Pasqua possa essere un momento di riflessione e speranza, portando nuova luce nei cuori e rinnovato slancio nella nostra attività quotidiana a servizio della giustizia.Buona Pasqua! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
✅ Anche quest’anno l’Osservatorio professionisti e innovazione digitale del Politecnico di Milano di cui ANF è partner, lancia un sondaggio per verificare quale sia lo stato dell’arte dell’innovazione all’interno degli studi professionali. La premessa del questionario riporta tutte le informazioni necessarie per la compilazione da parte degli Studi, che riprendo brevemente di seguito:La compilazione richiede un impegno di circa 30 minuti e, utilizzando il tasto ‘salva’, è possibile salvare le risposte e riprendere il questionario in un momento successivo;Per inviare il questionario, una volta terminato, è necessario cliccare sul tasto ‘fine’;A coloro che porteranno a termine il questionario comparirà un codice sconto per fruire gratuitamente di un webinar sulla piattaforma Osservatori.net;Si consiglia la compilazione da parte di figure in grado di avere una visione d’insieme e integrata dello Studio, come ad esempio i Soci o i Titolari;🌐 Di seguito il link: survey.opinio.net/s?s=30662La vostra compilazione è molto importante. Grazie del tempo che vorrete dedicare. ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
🔍 Corso sulle fragilità – Costruire tutele, riconoscere dirittiMediANForm Servizi Professionali s.r.l. e Associazione Nazionale Forense hanno deciso di affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la tutela dei soggetti fragili, ovvero di tutte quelle persone che ogni giorno si trovano a lottare con diseguaglianze, marginalità, esclusione.La fragilità ha tante forme: può nascere da una condizione economica precaria, da un contesto familiare difficile, da problemi di salute o da ostacoli culturali e sociali. A volte è personale, altre volte collettiva, come accade nelle città o nei territori dimenticati.📚 Per questo nasce un percorso formativo in più moduli, pensato come una vera e propria cassetta degli attrezzi per chi, come noi, lavora quotidianamente per difendere i diritti e garantire giustizia, dal titolo:“FRAGILITÀ - SOGGETTI FRAGILI”Composto da 4 moduli, per un totale di 32 ore di formazione specifica dall’8 maggio al 6 novembre 2025.📘 I MODULO – MIGRAZIONI🩺 II MODULO – SALUTE E GENERE🏛️ III MODULO – CARCERE E DIRITTI UMANI📉 IV MODULO – NUOVE POVERTÀ📲 Iscriviti al corso attraverso la nuova piattaforma dedicata al link:medianform.it🔹Il corso è in fase di accreditamento.🔹 Il corso ha un costo agevolato per gli iscritti ANF. ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

INSTAGRAM

ANFTV. LA TV FIRMATA ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE

Iscriviti alla newsletter ANF

Per scoprire in anteprima tutte le novità.

I NOSTRI PARTNER

NON SEI ASSOCIATO AD ANF?

Scopri il nostro statuto e invia subito la tua domanda di iscrizione.

ANF Associazione Nazionale Forense

Press room

Esclusivamente per rapporti con la stampa