Roma, 23 febbraio 2021 Spett.le Commissione Giustizia Senato della Repubblica Via degli Staderari n. 4 00100 Roma (RM) Oggetto: audizione A.N.F. in Commissione Giustizia del Senato del… Leggi di più →
L’Europa è una realtà geografica, storica, sociale, politica ed economica tornata felicemente alla ribalta. La gestione unitaria del piano di vaccinazione per debellare la pandemia in atto, le risorse stanziate… Leggi di più →
Le prove scritte dell’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, sessione 2020-2021, previste per il mese di dicembre, causa emergenza da Covid-19, slittano alla primavera del prossimo anno. Decisione inevitabile… Leggi di più →
Sofia (Bulgaria), 3 dicembre 2020: l’intervento di Luigi Pansini, Segretario Generale ANF, al webinar del progetto europeo “Lawyers4Rights” Lawyers4Rights: project co-funded by the European Union’s Justice Program (2014-2020) The… Leggi di più →
E’ stata sottoscritta oggi in via Arenula una Convenzione tra il Ministero della Giustizia e l’Associazione Nazionale Forense (ANF) per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai fini della messa alla prova degli imputati adulti.… Leggi di più →
Il passato. A luglio sono stati pubblicati i dati al 31.3.2020 sullo stato della giustizia civile in Italia: i procedimenti complessivamente pendenti sono 3.287.116 (di cui 487.059 riguardano procedure esecutive… Leggi di più →
Oggi dovremmo salutare con favore il ritorno alla normalità; in realtà, solo a settembre inoltrato potremo dire se la ripresa delle attività nei tribunali sarà stata reale o puramente formale.… Leggi di più →
Nessuno parla della riforma della nostra professione. I tribunali riaprono il 1° luglio, gli Stati generali dell’economia e il governo si adoperano per un ordinamento giuridico “più moderno ed attraente”,… Leggi di più →
Intervento del Segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense Luigi Pansini su Il Dubbio. Nessuno parla della riforma della nostra professione. In queste due ultime settimane, il presidente del Consiglio ha annunciato… Leggi di più →
“Abbiamo un decreto-legge sull’attività giudiziaria incompleto ed impreciso, dobbiamo assicurare la continuità di lavoro negli studi professionali, viviamo un’emergenza più grandi noi: assumiamo comportamenti responsabili, anche nella comunicazione, senza alimentare… Leggi di più →