Nessun prodotto nel carrello.
2023: periferie del diritto e della giurisdizione
L’anno 2022, si sta per chiudere. Da più parti è stato definito l’anno della Giustizia, in ragione delle molteplici riforme…
L’anno 2022, si sta per chiudere. Da più parti è stato definito l’anno della Giustizia, in ragione delle molteplici riforme…
Il 25 giugno 2022 l’Associazione Nazionale Forense compie 25 anni di attività. Un quarto di secolo tra storia sindacale, politica…
L’intervento del Segretario generale Di Marco pubblicato su “Domani”. L’avvocatura italiana arriva all’appuntamento storico del Pnrr dopo una stagione di…
E’ l’avvocato Giampaolo Di Marco, del foro di Vasto e civilista il nuovo Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense. L’avvocato Carmela…
IX Congresso Nazionale ANF “Insieme nella giusta direzione” Roma, 16- 19 settembre 2021 Buongiorno, Saluto il presidente del consiglio…
Dopo le prime anticipazioni sui giornali specializzati, giovedì scorso l’incontro organizzato dal Ministero della Giustizia per l’illustrazione dei risultati dei…
Roma, 23 febbraio 2021 Spett.le Commissione Giustizia Senato della Repubblica Via degli Staderari n. 4 00100 Roma (RM) …
Sofia (Bulgaria), 3 dicembre 2020: l’intervento di Luigi Pansini, Segretario Generale ANF, al webinar del progetto europeo “Lawyers4Rights” Lawyers4Rights:…
E’ stata sottoscritta oggi in via Arenula una Convenzione tra il Ministero della Giustizia e l’Associazione Nazionale Forense (ANF) per lo svolgimento del lavoro…
“Abbiamo un decreto-legge sull’attività giudiziaria incompleto ed impreciso, dobbiamo assicurare la continuità di lavoro negli studi professionali, viviamo un’emergenza più…
Si terrà a Roma nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2019 il Meeting ANF ” Professione –…
Pansini (ANF): «Basta piangersi addosso» Arrivano le specializzazioni. Il Consiglio di Stato ribadisce la funzione di servizio della professione. Il…
1 SULL’AMMISSIBILITÀ DELL’INTERVENTO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE. Con ordinanza del 28 febbraio 2019 del Consiglio nazionale forense, pronunziata sul reclamo proposto da…
In data 7 dicembre 2018 venivano indette dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine…
LE STATISTICHE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ogni trimestre sul sito del Ministero della Giustizia vengono pubblicate le statistiche relative al numero…
XXXIV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE – SESSIONE ULTERIORE (processo penale) Il Congresso Nazionale Forense, riunito a Roma nei giorni 5 e 6 aprile…
La campagna di comunicazione dell’Associazione Nazionale Forense per il 2019 Unire, sommare, condividere, costruire: sono queste le parole d’ordine che…
L’Associazione Nazionale Forense è tra i soggetti del partenariato europeo che vede come capofila la Bulgarian Lawyers for Human Rights…
Futuro, indipendenza, apertura alle nuove generazioni e giurisdizione: sono questi i quattro macro valori che hanno ispirato la nuova campagna…
CORSO DI FORMAZIONE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN LINGUA INGLESE – progetto realizzato con il contributo economico di Cassa Forense –…
L’avvocato in regime di mono-committenza è un tema che l’Associazione Nazionale Forense porta avanti sin dal 2010; otto anni, in…
La possibilità di esercitare la professione in forma societaria è oggi prevista dall’art. 4-bis della legge ordinamentale forense n. 247…
La scorsa legislatura è stata caratterizzata dal ricorso continuo alla decretazione di urgenza per introdurre, con più interventi poco distanti…
È vigilia di congresso nazionale forense: il trentaquattresimo, che si svolgerà a Catania ad ottobre prossimo. L’assise congressuale dibatterà…
Roma, 6 luglio 2018 Ill.mo Sig. Ministro della Giustizia On. Alfonso Bonafede Via Arenula n. 70 00186 ROMA Trasmessa via…
di Cesare Piazza (Consigliere nazionale ANF) Secondo le risultanze del Rapporto annuale sull’avvocatura italiana (CENSIS, marzo 2016) una sia pur…
Persa l’occasione di introdurre una riforma radicale e seria della giustizia penale di Donata Giorgia Cappelluto ( Componente del Direttivo nazionale…
Il nuovo avvocato deve scrollarsi di dosso il retaggio di una visione romantica del ruolo della difesa dei diritti di Milena Liuzzi…
di Bruno Sazzini (Consigliere nazionale ANF) “Quando la rappresentanza sa porsi questione di sistema poi è anche più capace di tutelare la…
Si terrà a Palermo dal 24 al 27 maggio 2018, presso il Teatro di Santa Cecilia, l’VIII Congresso Nazionale dell’A.N.F.…
Caro Presidente, cari Sigg. Componenti del Comitato Organizzatore del XXXIV Congresso Nazionale Forense, il prossimo congresso nazionale forense, che si…
L’ A.N.F. celebra i suoi primi 20 anni di vita a Bari con una conferenza nazionale, dal 22 al 25…
Deliberato congiunto delle Associazioni Forensi AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) – ANF (Associazione Nazionale Forense) e MF (Movimento Forense) Roma,…
Il Congresso Nazionale Forense di Rimini 2016 ha decretato la fine dell’esperienza dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura e ha dato il via…
Si terrà a Milano giovedì 19 gennaio 2017 (ore 15.00 / 18.00) l’incontro di aggiornamento professionale Le alternative al processo, il…
Oggi, 24 ottobre 2016, il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense Luigi Pansini, ha avuto a Roma un incontro con il…
Una giustizia senza processo, nell’attesa palingenetica di un cittadino virtuoso, può esistere ed essere efficace se inserita in un percorso…
Dovrà essere realizzata senza invarianza finanziaria e quindi a costo zero, dunque non riconoscendo ai magistrati onorari un trattamento economico…
L’Avvocatura incontra difficoltà nell’intercettare le mutate esigenze della clientela ed a competere con la concorrenza posta in essere da altre…
È ormai imprescindibile trovare soluzioni definitive per i veri nodi irrisolti: accesso all’università, tirocinio professionale e compenso, avvocati monocommittenti e…
È singolare che si costituiscano Comitati per le Pari Opportunità, si tutelino le voci di avvocati di altri paesi, si…
Con il decreto legislativo n. 7/2016 è stata data esecuzione alle disposizioni della L. 28.04.2014, n. 67, un “mostro giuridico”…
I nostri vertici sono concentrati su questioni minimali, di scarso rilevo oggettivo, e soprattutto nessuno si preoccupa di indicare agli…
XXXIII CONGRESSO NAZIONALE FORENSE, Rimini (6, 7 e 8 ottobre 2016) Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le…
Ill.mi Signori Presidente del Consiglio Nazionale Forense Presidenti COA Agorà degli Ordini Presidenti delle Unioni Regionali Forensi …
Sulla vicenda elettorale degli ordini circondariali forensi è calato il silenzio. La penultima notizia risale al mese di aprile, cioè…
A seguito dell’approvazione del bilancio dell’Unione Europea per il periodo 2014 – 2020 da parte del Parlamento Europeo, sono state…
L’ANF Associazione Nazionale Forense rimette all’attenzione di Codesta commissione alcune considerazioni sul Dl 59 del 3 maggio 2016. Preliminarmente, una…
Nel mese di ottobre 2016 si terrà a Rimini il XXXIII Congresso nazionale dell’Avvocatura. Si susseguono nel frattempo, a Roma, presso…
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) ha pronunciato la presente…
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – REGOLAMENTO RIMBORSI SPESE E GETTONI DI PRESENZA Il Consiglio Nazionale Forense,…
Leggo sempre con attenzione quanto il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Remo Danovi, scrive sulle riviste e sulla stampa…
Il segretario generale di ANF Luigi Pansini ha parole molto chiare in merito al CNF e al suo funzionamento. Sotto…
L’ANF ha presentato il proprio ricorso contro il regolamento sulle specializzazioni forensi. Il ricorso centra la principale distorsione della norma…
“Il testo del ddl Concorrenza licenziato dalla Camera sull’esercizio della professione forense in forma societaria è da considerare apprezzabile, ma …
“Sul regolamento elettorale forense ex DM 170/14 non si intervenga con norme in corso d’opera. Laddove si è votato e non…
E’ l’avvocato Luigi Pansini di Bari il nuovo Segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense. L’ANF ha infatti proceduto nella giornata di…
I presidenti delle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera dei Deputati – on. Capezzone e on. Epifani – hanno…
Nella giornata di giovedì 18 giugno gli avvocati Gigi Pansini e Ilaria Biagiotti sono stati auditi, in rappresentanza dell’ANF, dalla…
Il Tar del Lazio, con una sentenza depositata il 12 giugno, ha accolto i ricorsi presentati dall’Associazione Nazionale Forense, con…
Il VII Congresso Nazionale della Associazione Nazionale Forense, riunito a Bergamo nei giorni 21- 24 maggio 2015 all’esito della discussione…
La statistica ci informa che in Europa, nel breve arco di tempo 2008–2012, i liberi professionisti sono passati da 4,6…
Per parlare di futuro è necessario partire dal recente passato ed in particolare dall’analisi evolutiva dell’avvocatura, che, da esponente privilegiata…
Prospettive di riforma dell’ordinamento forense per l’Avvocatura del futuro. La riforma della riforma: ambiti e prospettive. Criticità dell’ordinamento vigente. Le…
“Franz, ieri avevi detto che domani saresti venuto volontario, eh? L’insegnante ha aperto il registro. E Franz, volente o nolente, ha gettato il cuore oltre l’ostacolo. Presentandosi volontario”…
Bergamo, VII Congresso nazionale ANF La relazione dell’avv. Andrea Noccesi – Direttivo nazionale ANF – presentata in occasione della tavola…
Editoriale di Ester Perifano per Guida al Diritto (08.05.15) Si può fare? E’ una delle prime volte che un Governo…
L’Associazione Nazionale Forense sostiene e promuove il questionario per la giovane avvocatura, lanciato da Avvocatura 3.0 . Il sondaggio consente…
Il ddl liberalizzazioni, da molti giudicato un insieme di misure troppo timide e non così liberalizzatrici come vorrebbe far intendere…
Onorevole Sig.Ministro, il Processo Civile Telematico procede speditamente la sua marcia, grazie anche alla collaborazione, convinta e competente, dell’Avvocatura. Tuttavia,…
Il processo civile telematico (PCT) è la disciplina del processo civile svolto con modalità telematiche, vigente dal 30 giugno 2014. La Legge di Stabilità…
Si terrà a Bergamo dal 21 al 24 maggio il VII Congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Forense.
“Il Governo Renzi, con una forte componente giovane e che del rinnovamento vorrebbe fare uno dei suoi tratti distintivi, delude…
“Il regolamento per l’elezione dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati è in dirittura d’arrivo. Il Governo del premier Renzi, che intende…
La Commissione Giustizia della Camera ha deciso di non tenere audizioni, ma ha richiesto alle associazioni forensi maggiormente rappresentative contributi…
MOZIONE SULLE SPECIALIZZAZIONI FORENSI CLICCA PER IL TESTO DELLA MOZIONE IN PDF Il XXXII Congresso Nazionale Forense, riunito a…
Mozione congressuale CLICCA PER IL TESTO DELLA MOZIONE IN PDF Il XXXII Congresso Nazionale Forense, riunito a Venezia nei giorni…
MOZIONE SULLE SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI CLICCA PER IL TESTO IN PDF DELLA MOZIONE Il XXXII Congresso Nazionale Forense, preliminarmente,…
CLICCA PER IL TESTO DELLA RELAZIONE IN PDF E’ il quarto Congresso di fila al quale partecipo nella qualità…
“Lo schema di regolamento per l’elezione dei Consigli degli ordini forensi, diffuso dal Ministero della Giustizia e ora al vaglio…
Il Tavolo Tecnico sull’attuazione dell’art. 39 della legge n. 247/2012, costituito ad iniziativa dell’O.U.A, d’intesa con il C.N.F, ha concluso i…
La riforma della giustizia, pur tra qualche affanno, è arrivata venerdì 29 agosto in Consiglio dei ministri. Ci sono voluti diversi incontri,…
Il 18 luglio scorso si è svolta in seno al Comitato dei Delegati la discussione generale sul nuovo Regolamento per…
A.N.F. Medianform Servizi professionali srl (Società unipersonale soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE) organizza corsi…
I 12 PUNTI Ecco in sintesi i 12 punti, alcuni sintetizzati per temi, della riforma che ora sarà aperta alla…
Dopo undici giorni di riunioni, limature e messe a punto il decreto Pa ha tagliato ieri il traguardo della pubblicazione…
No alla retrodatazione dell’iscrizione alla Cassa forense: il ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha bocciato il regolamento della…
Pubblichiamo la lettera di ringraziamento del Ministro della Giustizia Orlando per l’attività svolta dai partecipanti al Tavolo permanente sul Processo…
Editoriale di Ester Perifano, segretario generale ANF, per Guida al Diritto Con i regolamenti sulle specializzazioni forensi e la difesa…
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha disposto tramite i suoi uffici l’invio per i prescritti pareri al Consiglio Nazionale…
Il Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Forense, riunitosi in Roma nei giorni 7-9 marzo 2014, in relazione al punto 6 dell’ordine…
Via libera ai nuovi parametri forensi. Il nuovo ministro della giustizia, Andrea Orlando, ha infatti emanato ieri, 10 marzo 2014,…
Andrea Orlando è stato nominato ministro della Giustizia del Governo Renzi. Durante il passato incarico di responsabile Giustizia del Pd…
A decorrere dal giorno 11 febbraio 2014 l’Ordine degli Avvocati di Cagliari ha deliberato l’astensione ad oltranza degli iscritti da…
Egregio Signore, ho letto le Sue dichiarazioni rilasciate a Repubblica e riprese da molti quotidiani di oggi. Sono un Avvocato…
Comitato Delegati 31 gennaio 2014 1 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL’ART. 21 COMMI 8 E 9 LEGGE N. 247/2012 Art. 1…
Un importante pronuncia del Giudice del Lavoro di Taranto, resa in un provvedimento d’urgenza ha sancito l’obbligo di Cassa Forense…
Si terrà a Roma il 31 gennaio 2014 il convegno “Società tra professionisti, società tra avvocati: prospettive e sviluppi dopo…
Il 25 gennaio 2014 il segretario generale dell’Anf è intervenuta all’inaugurazione dell’anno giudiziario a Cagliari, alla presenza del Ministro della…
Il Direttivo Nazionale dell’Associazione Nazionale Forense con riferimento al Disegno di Legge Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del…