Il 25 giugno 2022 l’Associazione Nazionale Forense compie 25 anni di attività. Un quarto di secolo tra storia sindacale, politica forense, tutela dei diritti e passione giuridica, che sarà celebrato… Leggi di più →
“Entrambi avevano come faro la Costituzione, la nave su cui navigavano era quella della legalità. E come vento in vela avevano la libertà. Questo il loro esempio, cerchiamo di percorrerlo… Leggi di più →
L’intervento del Segretario generale Di Marco pubblicato su “Domani”. L’avvocatura italiana arriva all’appuntamento storico del Pnrr dopo una stagione di profonda crisi di identità. Le sfide all’ordine del giorno sono… Leggi di più →
E’ l’avvocato Giampaolo Di Marco, del foro di Vasto e civilista il nuovo Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense. L’avvocato Carmela Milena Liuzzi del foro di Taranto andrà invece a ricoprire… Leggi di più →
IX Congresso Nazionale ANF “Insieme nella giusta direzione” Roma, 16- 19 settembre 2021 Buongiorno, Saluto il presidente del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Forense; il segretario generale, la presidente del… Leggi di più →
In corso i lavori del IX congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Forense (A.N.F.), intitolato “Insieme nella giusta direzione”, che si concluderanno domenica, con l’elezione dei delegati che concorreranno alla successiva elezione del… Leggi di più →
L’udienza da remoto è stata senza dubbio la novità più importante dell’emergenza covid: ma basta un collegamento su teams per dire, “ecco qui il futuro”? “All’esperienza della legge e all’intelligenza… Leggi di più →
A fine luglio, a Roma, si è tenuta, dopo quella di aprile di due anni fa, una seconda sessione ulteriore del 34° Congresso Nazionale Forense. Sulla giustizia civile, quanto al… Leggi di più →
Si terrà a Roma dal 16 al 19 settembre 2021 il IX Congresso Nazionale di A.N.F. – Insieme nella giusta direzione- (NH Collection Roma Centro, via dei Gracchi n° 324).… Leggi di più →
Questa la proposta per la riforma del processo civile (disegno di legge delega AS 1662): “prevedere, nell’ambito del libro secondo del cpc, che il Giudice in prima udienza: a) quando… Leggi di più →