Nessun prodotto nel carrello.
2023: periferie del diritto e della giurisdizione
L’anno 2022, si sta per chiudere. Da più parti è stato definito l’anno della Giustizia, in ragione delle molteplici riforme…
L’anno 2022, si sta per chiudere. Da più parti è stato definito l’anno della Giustizia, in ragione delle molteplici riforme…
2021relazione Segretario Generale
Editoriale a firma del Segretario Di Marco Il 2022 si annuncia come l’anno della Giustizia per gli importanti cambiamenti che…
L’intervento del segretario generale Luigi Pansini alla sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale Forense, tenutosi a Roma il 23 e…
Questa la proposta per la riforma del processo civile (disegno di legge delega AS 1662): “prevedere, nell’ambito del libro secondo…
Nel 2019 il reddito medio irpef è stato di 40mila euro, ma 55mila avvocati hanno dichiarato meno di 11mila euro…
L’Europa è una realtà geografica, storica, sociale, politica ed economica tornata felicemente alla ribalta. La gestione unitaria del piano di…
Le prove scritte sono state rinviate ad aprile 2021 e il ministero della Giustizia non ha alibi: c’è tutto il…
Le prove scritte dell’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, sessione 2020-2021, previste per il mese di dicembre, causa emergenza…
Il passato. A luglio sono stati pubblicati i dati al 31.3.2020 sullo stato della giustizia civile in Italia: i procedimenti…
Oggi dovremmo salutare con favore il ritorno alla normalità; in realtà, solo a settembre inoltrato potremo dire se la ripresa…
Nessuno parla della riforma della nostra professione. I tribunali riaprono il 1° luglio, gli Stati generali dell’economia e il governo…
Intervento del Segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense Luigi Pansini su Il Dubbio. Nessuno parla della riforma della nostra professione. In…
CORTE DI APPELLO DI BARI INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2020 L’intervento di Luigi Pansini, Segretario Generale ANF Signor Presidente…
Il Consiglio di Stato, a due anni dall’annullamento in parte qua (elenco delle materie e colloquio per il conseguimento del…
L’Avvocatura italiana – in un momento storico in cui le professioni intellettuali, già interessate negli ultimi due decenni da profonde…
Salutiamo con favore le parole che abbiamo ascoltato ieri nella giornata inaugurale di questo XXXIV Congresso Nazionale Forense. Un forte…
È vigilia di congresso nazionale forense: il trentaquattresimo, che si svolgerà a Catania ad ottobre prossimo. L’assise congressuale dibatterà del…
cantami di questo tempo l’astio e il malcontento di chi è sottovento e non vuol sentir l’odore di questo motore che…
Al Ministro della Giustizia va riconosciuto il merito di aver portato a compimento, e in tempi brevi, un concorso per…
INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2018 Signor Presidente della Corte di Appello, Signor Procuratore Generale della Repubblica, Signori Magistrati e Avvocati, Autorità,…
Di Luigi Pansini (Segretario generale A.N.F.) – La legge annuale per il mercato e la concorrenza del 4.8.2017, n. 124,…
L’avvocatura italiana riapre l’hotel Imperial di Sousse dopo l’attentato terroristico che a giugno del 2015 fece registrare il drammatico bilancio…
Intervento del segretario Pansini sul n° 17 di Guida al Diritto L’elemento che ha caratterizzato tutte le celebrazioni di inaugurazione…
Avvocatura e giovani generazioni, un tema sempre attuale dai mille quesiti e dalle difficili risposte. Eppure la legge professionale è…
Signor Presidente della Corte di Appello, Signor Procuratore Generale della Repubblica, Signori Magistrati e Avvocati, Autorità, Colleghi, Signore e Signori,…
XXI Congresso Nazionale di Magistratura Democratica Bologna (3-6 novembre 2016) TESTO IN PDF 2016-11-3-anf-congresso-md-1 Un progetto comune per vincere le disuguaglianze…
XXXIII CONGRESSO NAZIONALE FORENSE, Rimini (6, 7 e 8 ottobre 2016) Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le…
Intervento del segretario Pansini su Guida al Diritto in vista del Congresso forense di Rimini Il tema della rappresentanza politica…
Nel mese di ottobre 2016 si terrà a Rimini il XXXIII Congresso nazionale dell’Avvocatura. Si susseguono nel frattempo, a Roma, presso…
Il presidente del CNF Andrea Mascherin ha presentato a dicembre in anteprima, durante l’Agorà degli Ordini forensi, il progetto editoriale…
(Guida al diritto, n. 49/2015) Il regolamento del Ministero della Giustizia n. 144 del 12.8.2015, recante disposizioni per il conseguimento…
Gentile Presidente, cara Mirella, l’assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura tenutasi a Roma il 3 settembre scorso è stata l’occasione per condividere…
La realtà delle cose la si può cambiare, ma l’analisi che precede il cambiamento dev’essere lucida e fredda. A partire…