Organizzato dall’Associazione Nazionale Forense – sede di Pescara, in cooperazione con il Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Pescara ed il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara, si terrà lunedì 2 marzo a Pescara (Tribunale, Aula Alessandrini, ore 15.00-19,00) un seminario di studio sul tema:
“Jobs Act, il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti Riordino delle forme contrattuali”
L’evento costituirà l’occasione per un importante approfondimento sul contratto a
tempo indeterminato a tutele crescenti e il futuro decreto legislativo per il riordino
delle forma contrattuali approvato dal recente Consiglio dei Ministri, che nei prossimi
giorni inizierà l’iter di discussione nelle competenti commissioni parlamentari.
Interverranno all’evento la dott.ssa Rita Sannite, Presidente della sezione lavoro della
Corte di Appello di L’Aquila, il Prof. Avv. Riccardo Del Punta, Ordinario di diritto del
lavoro presso l’università di Firenze e l’Avv. Pasquale Staropoli, componente del
dipartimento scientifico della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro.
———————————————————————————————————————
NOTE: Il Governo ha approvato definitivamente i primi due decreti legislativi di attuazione del Job Acts, l’uno sul nuovo contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e l’altro sulla riforma della disoccupazione (Naspi). Due importanti strumenti che dovrebbero da un lato stimolare l’occupazione attraverso una riduzione delle tutele in caso di licenziamento e di benefici contributivi (previsti dalla legge di stabilità 2015) per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato e dall’altro tutelare meglio i lavoratori disoccupati prevedendo un sistema di indennità economiche calcolate sulla pregressa attività lavorativa e su un’assistenza concreta alla rioccupazione.
PER INFORMAZIONI
Avv. Marcello Pacifico 348-5227554 pacifico@iternet.it
Avv. Osvaldo Galizia 336 651183 osvaldo@studiogalizia.it