La mediazione come sistema alternativo al processo non sta producendo i frutti che molti speravano, ma per valorizzare questo istituto sarebbe opportuno imboccare la strada giusta, che è quella del superamento dell’obbligatorietà e del rafforzamento della cultura della conciliazione, invece assistiamo a episodi dove un giudice, con piglio inaspettatamente invasivo, ne vuole condizionare il procedimento. Suscita, infatti, fortissime perplessità in tal senso la recente ordinanza del 23 giugno scorso del tribunale di Vasto in materia di mediazione e formulazione della proposta conciliativa, che interviene nonostante il mancato raggiungimento dell’accordo». Lo dichiara il segretario generale dell’Associazione nazionale forense Luigi Pansini.
03.07.15 Italia Oggi – ANF sulla mediazione
Articoli correlati

18.04.23 Agorà; La partecipazione del Segretario Di Marco

17.04.23 Il Dubbio – Legittimo impedimento negato, l’avvocatura insorge: «Basta soprusi»

17.04.23 NT+Diritto “Legittimo impedimento negato alla mamma avvocato, il Cnf chiede provvedimenti al Consiglio giudiziario”
15.04.23 Il Dubbio – Progetto Polis, ANF “La giustizia va assicurata nei Tribunali”
NON SEI ASSOCIATO AD ANF?
Scopri il nostro statuto e invia subito la tua domanda di iscrizione.
ANF Associazione Nazionale Forense
- info@associazionenazionaleforense.it
- anf@pec.associazionenazionaleforense.it
- Via Paolo Emilio n. 7, 00192 ROMA
- www.associazionenazionaleforense.it
- www.anftv.it
Press room
Esclusivamente per rapporti con la stampa