Jobs Act e il nuovo diritto del lavoro” è il titolo del work-shop di formazione specialistica organizzato dall’Associazione nazionale forense e dai Consulenti del lavoro del consiglio provinciale dell’ordine di Ancona nelle giornate di oggi e di domani alla facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche. Tre sessioni di incontri di cui due si svolgeranno oggi e una si snoderà nella giornata di domani. Previsti gli interventi di Guido Calvaresi, Lorenzo Capici, Paolo centofanti, Luca D’Andrea, Antonio Di Stasi, Paolo Ferretti, Marco Luchetti, Pierfilippo Mazzagreco, Michele Miscione, Valerio Speziale e Giovanni Zampini. “La nostra associazione – sottolinea l’avvocato D’Andrea, segretario Anf di Ancona – è da sempre impegnata a svolgere una funzione di servizio in favore dell’Avvocatura per l’elevazione del suo prestigio. Ma tale obiettivo non può prescindere dall’investimento su noi stessi ed al confronto con i diversi soggetti dal sapere giuridico. Per tale motivo organizziamo questo corso sul Jobs Act che rappresenta una mini-rivoluzione del diritto del lavoro. L’arena di relatori, alla quale convergono tra i maggiori studiosi nazionali della materia, operatori professionali del diritto e della consulenza, nonchè rappresentanti del mondo del lavoro e dell’impresa, sarà il ponte per acquisire non solo conoscenze chiare e approfondite sul tema ma soprattutto l’opportunità di sviluppare stimolanti relazioni in un contesto multidisciplinare”.