Una task force per attuare il processo telematico. Ne faranno parte all’interno di un tavolo istituzionale gli avvocati (Consiglio nazionale forense e Cassa forense), la magistratura e il ministero della giustizia. E avrà il compito di defi nire le prime linee di intervento. La volontà è quella di lavorare sinergicamente per il raggiungimento di un obiettivo comune volto a favorire la piena efficienza della giustizia civile. «In particolare, Cnf e Cassa forense lavoreranno al progetto per mettere a disposizione di tutti gli avvocati, sul sito del Ministero della giustizia, un punto di accesso al Pct», spiegano Lucio Del Paggio e Clelia Imperio. «Così come il Ministero esaminerà la possibilità di estendere la consultazione gratuita della Banca dati della Corte di Cassazione a tutti gli Avvocati». Cnf e Cassa forense coordineranno una serie di incontri formativi sul territorio. Verranno intrattenuti col Ministero della giustizia (Uffi cio del Ministro, Dgsia, Uffi cio legislativo, Dag) e col Csm stretti rapporti di collaborazione, con la auspicabile costituzione di un tavolo permanente cui l’avvocatura dovrà farne parte, che potrà anche valutare i necessari interventi legislativi per l’adeguamento delle norme del codice di procedura civile alle nuove regole del Pct». L’auspicio è quello di affrontare con Ministero, Dgsia e Csm anche l’informatizzazione del processo amministrativo, tributario e penale-unica piattaforma giustizia. Il primo incontro operativo si terrà il 12 aprile e il 24 maggio si svolgerà una assise che vedrà la partecipazione dei presidenti e dei rispettivi referenti informatici dei consigli degli ordini, ma anche di tutti gli altri soggetti coinvolti, come i Magistrati referenti informatici distrettuali, i rappresentanti del Csm etc.
14.04.2014 Italia Oggi – Processo telematico
Articoli correlati

18.04.23 Agorà; La partecipazione del Segretario Di Marco

17.04.23 Il Dubbio – Legittimo impedimento negato, l’avvocatura insorge: «Basta soprusi»

17.04.23 NT+Diritto “Legittimo impedimento negato alla mamma avvocato, il Cnf chiede provvedimenti al Consiglio giudiziario”
15.04.23 Il Dubbio – Progetto Polis, ANF “La giustizia va assicurata nei Tribunali”

14.04.23 Il Dubbio “Sono le avvocate a lasciare la toga: ecco i danni del gender gap”
NON SEI ASSOCIATO AD ANF?
Scopri il nostro statuto e invia subito la tua domanda di iscrizione.
ANF Associazione Nazionale Forense
- info@associazionenazionaleforense.it
- anf@pec.associazionenazionaleforense.it
- Via Paolo Emilio n. 7, 00192 ROMA
- www.associazionenazionaleforense.it
- www.anftv.it
Press room
Esclusivamente per rapporti con la stampa