18.02.14 Il Sole 24 Ore – Avvocati, parte oggi lo sciopero di tre giorni

Parte oggi un trittico di giornate di sciopero degli avvocati proclamato dall’Oua. Ormai il bersaglio principale (il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri) non c’è più, ma le ragioni dello scontento restano. Nel mirino le politiche della giustizia non solo del Governo Letta, anche dei predecessori Monti e Berlusconi. Sul banco degli imputati, tra gli ultimi entrati, il disegno di legge delega sul processo civile, ma anche il continuo lievitare dei costi di accesso alla giurisdizione, la nuova geografia giudiziaria, e filtro in appello e mediazione obbligatoria. Ma a non convincere è anche il metodo con la successione continua di interventi spot, ben lontana dal delineare un progetto complessivo per affrontare l’emergenza della giustizia civile. Progetto che invece, oltre che dovere prevedere la collaborazione dell’avvocatura anche con una diversa composizione dell’ufficio legislativo del ministero, dovrebbe poggiare su alcuni cardini come:
– la disponibilità a uno smaltimento straordinario dell’arretrato, senza rottamazioni dei processi;
– un’implementazione nel civile delle soluzioni stragiudiziali, coinvolgendo gli avvocati, nelle camere arbitrali, nella mediazione facoltativa e nella negoziazione assistita;
– una vera attuazione del processo telematico;
– una riorganizzazione e messa in efficienza degli uffici, anche ottimizzando l’operato dei magistrati e dei funzionari.

NON SEI ASSOCIATO AD ANF?

Scopri il nostro statuto e invia subito la tua domanda di iscrizione.

ANF Associazione Nazionale Forense

Press room

Esclusivamente per rapporti con la stampa