26.05.21 Italia Oggi – Cnf e limite dei due mandati, stop alla sospensione dei consiglieri

Si riapre la querelle sui consiglieri del Cnf e il divieto di terzo mandato. La Corte d’appello di Roma, infatti, ha affermato che l’ordinanza che dichiarava ineleggibili i consiglieri «non è provvisoriamente esecutiva». Sembra comunque esclusa, ad oggi, la reintegra dell’ex presidente Andrea Mascherin e degli altri otto consiglieri sospesi. La decisione della Corte ha portato alla reazione di varie associazioni di categoria. Movimento forense e Aiga, l’associazione italiana giovani avvocati, hanno diffuso un comunicato congiunto nel quale si afferma che «presto atto dell’ordinanza acclarante l’inammissibilità del provvedimento del tribunale di Roma del 25 settembre 2020, che ha dichiarato l’ineleggibilità di otto consiglieri del Cnf, ribadiamo la necessità che l’avvocatura tutta sia rispettosa della disciplina della propria vita istituzionale. Il senso di responsabilità porta a un bivio e noi riteniamo che oggi si debba percorrere l’unica via possibile: quella che conduce a riaffermare gli ideali di rispetto delle regole». «L’ordinanza della Corte di appello di Roma non cambia nulla», si legge invece nella nota diffusa dall’Associazione nazionale forense. «Una dichiarazione di ineleggibilità contenuta in una sentenza esiste, lo svilimento dell’avvocatura per il mancato rispetto del limite del doppio mandato non accenna a diminuire, si susseguono le pronunce della Corte di cassazione di cui il Cnf deve prendere atto. Fermo ed impregiudicato il diritto di difesa, v’è da chiedersi se non sia il caso di dare risalto e prevalenza al valore e al senso delle istituzioni e all’opportunità di un comportamento e di un gesto responsabili». 

NON SEI ASSOCIATO AD ANF?

Scopri il nostro statuto e invia subito la tua domanda di iscrizione.

ANF Associazione Nazionale Forense

Press room

Esclusivamente per rapporti con la stampa